"Ex sito produttivo Alfa Romeo"
Lo
Stabilimento Alfa Romeo di Arese è stato uno dei siti produttivi dell'Alfa
romeo.
Attivo
tra il 1963 e il 2005, rappresentò il più grande stabilimento della casa
automobilistica milanese.
Alfa
Romeo attraversa un periodo di grande popolarità e prosegue anche con la
produzione di nuovi motori aeronautici e veicoli industriali.
La
costruzione dello stabilimento fu necessaria perché la capacità produttiva era
aumentata notevolmente, perciò richiedeva uno spazio più grande, la
dirigenza dell'Alfa Romeo decise di aprire un nuovo impianto ad Arese.
Difatti
con la vendita dell'Alfa Romeo alla FIAT i dipendenti scesero a 16.000
ma a un anno dall'acquisto la forza lavoro diminuì
a 6.000 operai.
Gli anni novanta e 2000
Le ultime automobili prodotte risalgono al 2000, il cui assemblaggio è stato trasferito presso gli stabilimenti della Pininfarina( azienda situata a Cambiano TO che si occupa del settore carrozzieria automobilistica) fino al termine della produzione (2005) e ciò che rimase della produzione fu trasferito a Torino
Dal
2013 è in atto un progetto per il recupero delle aree che ospitavano la grande
fabbrica.
Al posto dei capannoni dismessi è sorto un centro commerciale "Il Centro" (una tra le strutture di vendita al dettaglio più grandi d'Europa) e un parcheggio da diecimila posti auto.
Al posto dei capannoni dismessi è sorto un centro commerciale "Il Centro" (una tra le strutture di vendita al dettaglio più grandi d'Europa) e un parcheggio da diecimila posti auto.
Nel contempo l'ex sito produttivo:
- è previsto lo sviluppo di un polo(punto d’attrazione) destinato ad attrarre piccole e medie imprese.