IL VILLAGGIO OPERAIO
Introduzione:
un villaggio operaio è un insediamento industriale, nato per soddisfare le
esigenze di conciliare la casa e il lavoro in un unico centro abitato,
funzionale sia dal punto di vista dell'imprenditore che dell'operaio. Questi villaggi Sono nati
tra il XIX-XX secolo.
Introduzione:
un villaggio operaio è un insediamento industriale, nato per soddisfare le
esigenze di conciliare la casa e il lavoro in un unico centro abitato,
funzionale sia dal punto di vista dell'imprenditore che dell'operaio. Questi villaggi Sono nati
tra il XIX-XX secolo.
Crespi d'Adda
![]() |
Villaggio Crepsi d'adda |
Villaggio Crespi d'Adda (1878):
Crespi d’Adda, in provincia di Bergamo, mostra i caratteri di una “città ideale”,che nasce sull'idea di dare ai dipendenti della fabbrica una villetta con orto e giardino e di fornire tutti i servizi necessari alla vita della comunità (scuola ,ospedale ,lavatoio , bagni pubblici, teatro ,chiesa ).Crespi d'adda nasce a cavallo tra l'ottocento e novecento dalla famiglia Crespi specializzata nel commercio tessile, nel momento in cui nascono le industrie moderne,.
![]() |
la mappa di Crespi d'Adda |
Intorno al 1920 a causa dei problemi economici ne prese
processo la banca commerciale Italia.
Ancora oggi nonostante diversi interventi di persone
per rimettere in funzione il villaggio, la fabbrica è dismessa dal 2003 e si fa fatica
a mandare avanti tutto il resto.
- una caratteristica importante di questo villaggio è che fa
parte del patrimonio dell'UNESCO dal 1995.
il Fondatore:
Cristoforo Benigno Crespi è nato nel 1833 a Busto Arsizio. Appartiene a una famiglia di imprenditori tessili e aiuto il padre nel commercio dei tessuti.
![]() |
il monumento a Cristoforo |
Nessun commento:
Posta un commento