lunedì 1 maggio 2017

FONDAZIONE PRADA

Da distilleria abbandonata a 19000 metri cultura

La fondazione Prada è stata inaugurata nel maggio del 2015 dalla stilista internazione Miuccia Prada. La prima donna della moda italiana ha deciso di investire il proprio denaro per portare la cultura in una delle aree più degradate di milano, partendo appunto da un sito archeologico dismesso. Ora la fondazione
ha riscosso parecchio successo, ed ospita numerose opere di fama mondiale. 

Mostre e Informazioni sulla Fondazione Prada in largo Isarco 2 a Milano






Caratterizzata da un’articolata configurazione architettonica che combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni, è il risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni dieci del Novecento. Situato in largo Isarco, nella zona sud di Milano, il complesso si sviluppa su una superficie totale di 19000 metri quadrati, di cui 11000 saranno utilizzati per le attività espostive.




LA DOVE C'ERA L'ERBA ORA C'E' UNA CITTA' D'ARTE


"L'Erba"

La distilleria società italiani e spiriti risale ai primi anni del '900. Lo stabile non era più in funzione ormai da decenni ed occupava un'enorme spazio nella periferia milanese,da molti considerato uno spreco. La distilleria tutta via viene ricordata da molti come la maggior produttrice di liquori del paese,menzionata quotidianamente dallo storico canale pubblicitario "il carosello".





"La città d'arte"

La nuova sede di Milano della Fondazione Prada, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, espande il repertorio delle tipologie spaziali in cui l’arte può essere esposta e condivisa con il pubblico.
Caratterizzata da un’articolata configurazione architettonica che combina edifici preesistenti e tre nuove costruzioni (Podium, Cinema e Torre), è il risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni dieci del Novecento.







UNA STRUTTURA PARTICOLARE


LA TORRE

 La torre della fondazione Prada è stata ultimata e quindi aperta al pubblico solo di recente. Sarà Rem Koolhas a portare a termine la costruzione. La torre attribuisce allo stabile un'ulteriore incremento di spazio riservato all'esposizione di quadri di arte classica e moderna . La torre è composta da 4 differenti piani e si innalza per un'altezza modesta. ha la forma di un poligono irregolare ed è l'attrazione per eccellenza in quanto la bizzarra forma unitamente ad una prelibata impronta di stile classico risulta incuriosire particolarmente i visitatori
 Il podium
Il Podium della fondazione è l'elemento di riconoscimento per eccellenza. E' conosciuto dai visitatori in quanto il luogo è sede di diverse esposizioni di sculture di ogni genere. Un plesso composto interamente da vetrate separate unicamente da delle colonne in ceramica. Lo stile richiama comunque l'eleganza del posto

Il cinema
Il cinema della fondazione Prada è stato aperto al fine di informare i visitatori su ciò che andranno a vedere. Importante innovazione è quella della "mostra digitale". Nell'ultimo periodo la fondazione prada ha deciso di adottare questo nuovo metodo di diffusione culturale. Al cinema vengono proiettati suggestivi documentari per portare a conoscenza i visitatori della storia televisiva degli anni passati.





Lo scopo di miuccia prada 




Miuccia prada




Miuccia prada, una stilista di fama internazionale, che ha deciso di utilizzare il successo ottenuto in un'ambito spesso considerato del tutto superficiale, per alimentare e fare crescere la cultura. La fondazioni ha ora due sedi:la prima a Venezia ed ora a Milano e la stilista non sembra voler fermare il processo di "sensibilizzazione" all'arte.








UNA LOCATION "MULTIUSO"

La fondazione Prada non si limita soltanto ad ospitare numerose mostre, ma contiene al suo interno un'area didattica per bambini e sviluppata con gli studenti de l'Ecole  d'Architetture de Versailles, ed un bar ideato dal famoso regista americano  che ricrea la tipica atmosfera dei caffè milanesi 
Accademia per bambini della fondazione
Interni del caffè luce 

Nessun commento:

Posta un commento